Cambia il paradigma nel riciclo della plastica: dagli eco compattatori ad una nuova generazione di macchine, gli eco raccoglitori. Già in funzione in diverse aree del Paese, le isole ecologiche stanno cambiando le abitudini dei cittadini italiani, sempre più attenti allo smaltimento dei rifiuti in plastica quali bottiglie e flaconi. Le ECO House permettono, infatti, non solo di fare del bene all'ambiente, ma creano anche un circolo virtuoso in termini di business.
Il meccanismo di questo micro-sistema di business è piuttosto semplice. Per ogni conferimento di bottiglie o flaconi effettuato negli eco raccoglitori delle isole ecologiche, l'utente riceve dei buoni sconto da spendere all'interno dei negozi aderenti all'iniziativa, che dunque beneficiano a loro volta di questi “incentivi” all'acquisto.
Tutto ciò avviene grazie alle macchine di ultima generazione prodotte in Italia che non solo possono vantare una capienza di circa 6000 bottiglie – una quantità di gran lunga superiore all’attuale media del mercato – ma sono altresì in grado di veicolare messaggi pubblicitari e promozionali grazie ai monitor LCD di cui sono dotati.
Il network è in continua evoluzione, come testimonia il numero dei conferimenti in costante aumento e le nuove installazioni di isole ecologiche in tutto lo Stivale. Segno che il modello di blue economy piace e funziona, tanto agli esercenti quanto ai cittadini. Essere eco-friendly da oggi conviene a tutti.